Descrizione
Momentaneamente indisponibile.
Sistema di trattamento disinfettante profondo a base di perossido e compresse di catalizzatore biologico stabilizzato.
Le recenti notizie sulle infezioni da Fusarium e Acanthamoeba hanno riacceso in tutto il mondo il dibattito sui metodi di cura e trattamento delle lenti a contatto. Sempre di più appare chiaro come i sistemi a base di perossido siano i più sicuri per ogni tipo di lente ad ogni latitudine e longitudine. Nonostante l'avanzare della ricerca, il tradizionale perossido è ancora l'unico disinfettante capace di assicurare l'eliminazione di ogni traccia di contaminazione anche in condizioni di scarsa igiene e di poca attenzione alle buone norme di trattamento delle lenti a contatto.
Nell'OxySin biologico il perossido distrugge ogni forma di vita microscopica e una compressa di catalizzatore enzimatico lo decompone dopo la sua azione antibatterica. Al termine del trattamento, eventuali residui di perossido non del tutto decomposti, potrebbero procurare irritazione e bruciore su occhi sensibili. La funzionalità dei perossidi sta, infatti, nell'efficienza del catalizzatore. Se esso non fosse equamente distribuito nella compressa, parte del perossido potrebbe rimanere indissociato procurando bruciore a chi lo utilizza.
Se al contrario fosse troppo concentrato impedirebbe l'azione disinfettante del perossido. Un attento controllo qualità delle nostre materie prime ed il rispetto delle norme di buona fabbricazione ci permettono di realizzare solo prodotti sicuri ed efficienti. OxySin biologico grazie all'eliminazione totale del perossido dopo la sua azione garantisce un potere disinfettante decine di volte superiore alle comuni soluzioni uniche e migliore dei sistemi al platino (vedi primo grafico). Oxysin offre un altro vantaggio che consiste nella degradazione istantanea dei residui organici presenti sulla lente e nella contemporanea disinfezione mediante ossigeno monoatomico altamente reattivo. Un altro vantaggio di Oxysin consiste nell'alta tollerabilità dovuta alla totale eliminazione del perossido che resta sulla lente. I sistemi con catalizzatore al platino sono molto comodi ma non eliminano completamente il perossido.Tali catalizzatori perdono a volte efficienza dopo 10 - 20 giorni lasciando talvolta residui di perossido intorno ai 10 - 15 ppm. Oxysin, invece, rinnovando la compressa ad ogni trattamento, annulla il rischio di contaminazione da H2O2 residuo.
Al termine della disinfezione la soluzione può essere a ragione considerata priva di conservanti e quindi adatta a soggetti particolarmente sensibili o allergici. Nel grafico accanto sono stati riportati i valori medi di perossido residuo con i due sistemi di disinfezione. Nel caso dell'Oxysin si osserva un residuo minore di 0,5 ppm anche dopo 30 trattamenti.
Dettagli prodotto
Prodotti similari

















